Hai dei quesiti sul mondo del serramento a cui non sai rispondere?
Il giusto equilibrio estetico tra telaio, pannello e maniglia è quindi indispensabile ai fini di un’immagine d’insieme armoniosa e che rispecchi il proprio stile e la propria personalità.
Il design non è però tutto: la porta d’ingresso deve anche garantire sia livelli eccellenti di isolamento termico sia elevati standard di sicurezza antieffrazione, per proteggere in modo sicuro ed efficace il mondo in cui viviamo.
La porta d’ingresso è una delle prime cose che si notano di un edificio, per questo è un elemento da tenere in grande considerazione dal punto di vista del design. Non importa che si voglia ottenere un effetto armonioso o un gioco di contrasti: le porte d’ingresso Schüco possono essere realizzate in un’infinità di colorazioni, affinché ogni abitazione possa trovare la tonalità più in linea al proprio stile architettonico.
Le cerniere sono un elemento importante delle porte d’ingresso, perché contribuiscono a delinearne le prestazioni in termini di robustezza e di design.
La composizione architettonica attuale tende ad eliminare gli spazi di accoglienza all’ingresso, optando per accessi diretti senza filtri all’interno dell’abitazione. Questo richiede di adeguare le porte d’ingresso ai valori di isolamento termico già garantiti per le finestre, affinché non ci siano fastidiosi sbalzi termici in corrispondenza delle entrate.
Con guarnizioni che si abbassano automaticamente con la chiusura della porta per impedire il passaggio di aria dall’esterno, le porte di ingresso Schüco favoriscono un’ottimale isolamento termico, contribuendo così alla massima efficienza energetica dell’edificio.
Grazie a meccanismi di azionamento automatici perfettamente integrati nei telai, il comfort ha raggiunto anche il settore delle porte, facilitando da un lato l’apertura e la chiusura degli ingressi attraverso innovative motorizzazioni e consentendo dall’altro un controllo serrato degli accessi attraverso videocamere e dispositivi basati sul riconoscimento delle impronte digitali.
Con il sistema di lettura biometrica delle impronte digitali, per esempio, basta passare un dito sulla striscia di lettura termica per sbloccare automaticamente la porta. In questo modo l’accesso non solo è veloce, ma viene anche garantito solamente a visitatori autorizzati, per un livello di massima sicurezza contro le intrusioni indesiderate.
La tematica della sicurezza è ancora più importante quando si parla delle porte di ingresso. Non è solamente il buon senso a suggerire una corretta chiusura del proprio serramento, ma anche la normativa: se dopo un’effrazione, infatti, emerge che porte e finestre non erano adeguatamente bloccate, la copertura assicurativa può essere a rischio.
Grazie ad una serie di accorgimenti tecnici e meccanici lungo tutto il perimetro del serramento, le porte d’ingresso Schüco sono progettate per impedire le effrazioni più invasive: serrature rinforzate con rosette di protezione, rostri di chiusura, cilindri, cerniere anti-scardinamento e dispositivi aggiuntivi rendono l’entrata della casa sicura rispetto ai più comuni tentativi di scasso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.